“Scuola digital smart”:
una grande opportunità destinata ai piccoli comuni
“Scuola digital smart”:
una grande opportunità destinata ai piccoli comuni
Regione Lombardia con il bando Scuola Digital Smart ha stanziato 4.400.000 euro
con l’obiettivo di dedicare risorse alla scuola primaria dei piccoli Comuni
(quelli con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti) che sono particolarmente a rischio
di “restare indietro” rispetto agli istituti dei grandi centri metropolitani.
Regione Lombardia con il bando Scuola Digital Smart ha stanziato 4.400.000 euro con l’obiettivo di dedicare risorse alla scuola primaria dei piccoli Comuni (quelli con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti) che sono particolarmente a rischio di “restare indietro” rispetto agli istituti dei grandi centri metropolitani.
Informazioni utili
A chi è rivolto
il bando
Scuole primarie dei piccoli comuni della Lombardia, con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti
Scadenze
da rispettare
La domanda va presentata tra il 15 giugno e il 15 settembre
(entro le 12)
Presentazione
della domanda
Attraverso la piattaforma della regione Lombardia www.bandi.regione.lombardia.it
Tempistiche
graduatoria
A chiusura sportello, l’istruttoria durerà 90 giorni Salvo proroga.
L’obiettivo
L’iniziativa è finalizzata alla realizzazione di nuovi ambienti di apprendimento innovativi all’interno delle scuole primarie di proprietà degli enti locali, da attrezzare con risorse tecnologiche innovative e capaci di integrare nella didattica l’utilizzo di dispositivi digitali.
La vision
Trasformare gli spazi di apprendimento in luoghi inclusivi e all’avanguardia agendo su ogni loro aspetto: dagli arredi ai dispositivi digitali agli strumenti didattici laboratoriali. La progettazione si basa sui principi dell’Universal Design for Learning (UDL) per creare un ambiente che accolga e supporti ogni studente, indipendentemente dalle
sue abilità o caratteristiche individuali.
Digitalizzazione
Inclusione
Condivisione
Creatività
Spese ammissibili
Minimo 60%
del contributo
va dedicato a spese per dispositivi e apparecchiature digitali sia hardware che software, arredi innovativi.
Massimo 30%
del contributo
per lavori edili funzionali, impianti tecnologici, lavori di allaccio e cablatura degli spazi di apprendimento.
Massimo 10%
del contributo
per spese tecniche e di progettazione funzionali alla realizzazione del progetto.
Arredi
modulari
Tante soluzioni per consentire rapide riconfigurazioni delle aule.
Dispositivi digitali
e software
Gli strumenti migliori per una didattica innovativa e più coinvolgente.
Robotica
e coding
Elementi per sviluppare abilità di problem-solving e pensiero critico.
Formazione
ai docenti
Incontri mirati a trasmettere le competenze necessarie a migliorare l'offerta educativa.
Il nostro supporto
Il nostro Team di Education Specialist può supportarti in ogni fase, sia nella fase progettuale, proponendoti la migliore tecnologia e gli ambienti dedicati, che nella fase burocratica di redazione della documentazione per accedere del bando.
La formazione e i servizi di assistenza post vendita completano la nostra offerta al fianco delle scuole.
Contattaci subito